Scambio di dati

Comunicazione direzionale

I professionisti della salute hanno l’esigenza di scambiare elettronicamente incarichi, rapporti di trasferimento eccetera direttamente dai sistemi primari con altri fornitori di prestazioni nell’ambito di una «comunicazione diretta». Il manuale stabilisce le basi per l’elaborazione di formati di scambio per i casi d’uso direzionali.

Link esterno: Swiss eHealth Exchange Format Handbook Part I: Service Requests (in inglese) (537 KB, 26/10/23)

Formati di scambio pubblicati

Il profilo «Order & Referral by Form» (CH ORF) descrive come i moduli per le attribuzioni elettroniche e le richieste di informazioni (p. es. i risultati di diagnostica per immagini, i risultati di laboratorio, i rapporti di dimissione ecc.) possono essere definiti, impiegati e utilizzati per ottenere uno scambio di informazioni trasversale sintatticamente e semanticamente coerente.

Link esterno: Specifica FHIR CH ORF (in inglese)

Una cura efficiente ed efficace dei pazienti non può prescindere da uno scambio di informazioni continuo e integrale tra i diversi fornitori di prestazioni durante le transizioni di cura. Le informazioni sono scambiate nella forma di rapporti di trasferimento, che sono trasmessi tra diverse strutture sanitarie, all’interno di una stessa struttura, tra diversi curanti o altri professionisti della salute che hanno in cura il paziente. L’obiettivo è promuovere lo scambio di informazioni interprofessionale nelle transizioni di cura e riutilizzare i dati interprofessionali in vari modi.

Nel rapporto relativo al «eRapportoTrasferimento» del dicembre 2018 sono formulate raccomandazioni per l’uso interdisciplinare dei principali moduli informativi nelle transizioni di cura. Esse devono essere applicate nei documenti elettronici della «Transition of Care» (eToC), cioè passaggi e transizioni da un trattamento terapeutico all’altro, ai fini della comunicazione interprofessionale. I moduli di dati disponibili possono trovare applicazione, in modo indipendente tra loro, all’interno di documenti diversi (p. es. nei rapporti di dimissione).

Link esterno: eRapportoTrasferimento (eTransition-of-Care Dokument) IPAG (in tedesco) (848 KB, 02/10/23)

Link esterno: Specifica FHIR eTOC (in inglese)

Link esterno: Report on the Relationship between IPS and CH eTOC (in inglese) (2.4 MB, 02/10/23)

Soprattutto nell’ambito delle analisi patologiche e di laboratorio, i campioni svolgono un ruolo importante e devono essere strettamente collegati all’incarico in modo da poter essere assegnati correttamente al laboratorio designato. Con l’aiuto del formato di scambio i laboratori possono predisporre gli incarichi con i moduli predefiniti in modo efficiente, corretto e strutturato.

Si riferisce anche alla Guida FHIR per la raccolta strutturata di dati (SDC), che serve a predisporre questionari di facile utilizzo SDC e moduli di destinazione che possono essere presentati all’utente con campi di immissione precompilati e forniscono una guida con set di valori consultabili. Sono stati apportati alcuni miglioramenti alla guida generale per gli ordini e le raccomandazioni.

Il CH LAB-Order si basa sulla CH ORF Implementation Guide for Order & Referral. Questo formato di scambio è utilizzato nel settore dei laboratori per una prescrizione elettronica di test e analisi.

Link esterno: Specifica FHIR CH LAB-Order (in inglese)

Nel contesto clinico esistono diverse applicazioni nella radiologia, per esempio la richiesta di precedenti referti di esami di diagnostica per immagini o telereferti, o ancora di un secondo parere. Inoltre servono a predisporre i trasferimenti anche per un esame radiologico. Il ricorso al formato di scambio consente di preparare questi incarichi con i moduli definiti in modo efficiente, corretto e strutturato e di riutilizzare le informazioni disponibili.

Basato sulla CH ORF Implementation Guide for Order & Referral, questo formato di scambio è utilizzato in radiologia per ottenere uno scambio di informazioni trasversale sintatticamente e semanticamente coerente.

Link esterno: Specifica FHIR CH RAD-Order (in inglese)